L'e-ID è un ulteriore passo avanti nella digitalizzazione globale, che invia miliardi di nostri dati alla Silicon Valley. Tuttavia, stiamo lentamente rendendoci conto che la vita, la natura, noi stessi: tutto è analogico.
«... che l’ID-E possa essere collegato all’ID-E europea»
Cari patrioti, l’ID-E andrà in votazione il 28 settembre. Ci viene presentata come soluzione pratica, per accedere ai servizi pubblici e privati con semplicità e rapidità.
Ma ci sono seri dubbi. Nessun sistema digitale è inviolabile. E concentrare dati sensibili come sanità e finanza aumenta questi rischi.
Inoltre molti temono che l’ID-E possa essere collegato all’ID-E europea, riducendo così l’autonomia della Svizzera.
In fondo la scelta è chiara. Vogliamo davvero questa centralizzazione dei nostri dati, o preferiamo dire no per difendere la nostra indipendenza e la nostra privacy. Io voterò NO il 28.09.2025.